|  |  | 
| la BATS | cataloghi e collezioni | risorse utili | |||||||
| servizi | |||||||||
| . | |||||||||
| SALE LETTURA E CONSULTAZIONELa Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica dispone di due spaziose e luminose sale lettura, al primo e al secondo piano dell’edificio adiacente la torre libraria. I due livelli sono collegati anche tramite ascensore. Le sale sono climatizzate e coperte dalla rete wi-fi di Ateneo (eduroam) e sono attrezzate con 200 posti a sedere. La Biblioteca adotta la collocazione “a scaffale aperto” per consentire una consultazione self-service dei volumi. Al termine della consultazione, si prega di lasciare il materiale sui tavoli o nei carrelli posti all’ingresso. Il sistema di collocazione è basato sulla Classificazione Decimale Dewey*. Tutte le scaffalature sono dotate di bandierine segnaletiche che rendono facilmente individuabile il materiale cercato. 
 L’accesso agli utenti è libero negli orari di apertura della Biblioteca. Eventuali variazioni di orario verranno comunicate nella sezione Avvisi della Home Page. 
 
 
Sala al 1° livello (adiacente lo Sportello Prestito) Le monografie acquisite di recente, o “nuove accessioni”, prima di essere collocate nelle loro destinazioni finali in sala, vengono temporaneamente posizionate sugli scaffali in prossimità dello Sportello Prestito. 
 Sala al 2° livello La sala custodisce le monografie con classificazione 650-999 e le annate dei periodici cartacei in abbonamento dal 1998 in poi, collocati in ordine alfabetico. Su entrambi i lati di ogni scaffalatura è affisso l’elenco delle riviste in essa contenute. Le annate pregresse delle riviste correnti e tutti gli altri periodici di cui si è sospeso l’abbonamento si trovano nella torre libraria. La consultazione è disponibile su richiesta. 
 
 * La Classificazione Decimale Dewey è il sistema di classificazione più diffuso al mondo. Si basa sulla suddivisione dello scibile umano in dieci classi numeriche (da 000 a 900), a loro volta suddivise in divisioni, con possibilità di espansioni e aggiunte praticamente infinite. La notazione, o classificazione, Dewey consiste in una sequenza di numeri che indica la disciplina trattata nel testo catalogato: il risultato è l'accostamento fisico, oltre che ideale, di tutti i libri afferenti alla medesima disciplina su uno stesso scaffale. 
 
 
 | |||||||||
| ▫ Sale lettura e consultazione | |||||||||
| ▫ Verifica carichi pendenti | |||||||||
| 
 
 
 
 | |||||||||
| 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | |||||||||
| 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | |||||||||
| Biblioteca Area Tecnico-Scientifica - Università della Calabria- Piazza Chiodo, Blocco 2 - 87036 Arcavacata di Rende (CS) E-mail: bats@unical.it | |||||||||